ESCURSIONE VALLE GIUMENTINA

ESCURSIONE VALLE GIUMENTINA

Escursione in Valle Giumetina, dall’alto valore archeologico nel parco della Majella. Alla scoperta dei sentieri più segreti. Parti per un'affascinante escursione di 3 ore in Valle Giumentina, luogo dall'alto valore archeologico nel Parco della Majella, tra antiche costruzioni in pietra a secco, fauna selvaggia e splendidi paesaggi. Accompagnati da una guida cicloturistica FCI, ti divertirai a percorrere strade bianche e sentieri immersi nella natura. L'appuntamento è nei pressi di San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE), orario e luogo esatti verranno concordati in fase di prenotazione. Qui conosceremo la guida e, dopo un breve momento di compilazione e firma del contratto di noleggio, ci verranno consegnate le bici e i caschetti (obbligatori). Dopo un briefing di 10 minuti, partiremo per le nostra escursione in e-bike in Valle Giumetina. Percorreremo un tratto di strada asfaltata che porta ad uno degli ingressi della valle, dove partiremo alla scoperta delle strade sterrate più belle e sentieri più segreti in puro stile wild! L'escursione ha una durata di circa 3 ore. L'attività è adatta a tutti coloro che hanno una discreta capacità di utilizzo della bici, con un minimo di esperienza in strade sterrate (anche sentieri in discesa). Eventuali patologie devono essere segnalate alla guida subito dopo la prenotazione per poterne valutare l'idoneità. Il percorso è di circa 25 km e parte da un'altitudine di circa 450 mt. per arrivare a circa 850 mt. Il livello generale di difficoltà e medio-basso, con solo alcuni tratti più tecnici. L'età minima per partecipare è di 12 anni e l'altezza minima è di 150 cm. I minori di 18 anni devono essere accompagnati. L'attività si svolge tutto l’anno compatibilmente con le condizioni meteo e con la disponibilità delle guide.






Regala Prenota!

Termini di servizio

Chiunque può utilizzare una E-Bike, non sono richieste particolari abilità, una guida effettuerà un breve briefing, qualora la stessa riscontrasse una situazione di potenziale pericolo dovuta all'inesperienza e/o irresponsabilità del pilota nella guida del mezzo avrà piena facoltà d'interrompere l'escursione.

Preavviso e cancellazione

Si consiglia di prenotare l'esperienza almeno cinque giorni prima della data prescelta e contestualmente verrà richiesta una caparra di prenotazione. Per esigere un rimborso, l'eventuale cancellazione della prenotazione dev'essere fatta almeno 48 ore prima dell'appuntamento fissato. Sotto al limite delle 48 ore, l'intero pagamento anticipato non potrà essere rimborsato. Le descrizioni delle attività, definite escursioni e le fotografie delle stesse sono presenti a scopo informativo, pertanto per motivi di vario genere, quali il clima, la stagione, imprevisti naturali e istituzionali  possono variare senza preavviso.