Escursione Rifugio Capoposto

Escursione Rifugio Capoposto

Parti per un’avventurosa escursione di 5 ore in montagna, passando per un vecchio tratturo si godranno paesaggi fantastici sino ad arrivare al rifugio Capoposto accompagnati da una guida cicloturistica FCI. L’Appuntamento è presso il piazzale dell’ex Hotel Celidonio a Passo San Leonardo (Pacentro), sarà possibile usufruire del viaggio in pulmino da San Valentino in A.C. o da Caramanico Terme (gratuito, da concordare in fase di prenotazione insieme all’orario) Qui conosceremo la guida e, dopo un breve momento di compilazione e firma del contratto di noleggio, ci verranno consegnate le bici e i caschetti (obbligatori). Dopo un briefing di 10 minuti, partiremo per le nostra escursione in e-bike. Da qui scenderemo in direzione Pacentro per pochi chilometri per poter imboccare il tratturo che ci condurrà sulla cima della montagna. La salita, per la maggior parte esposta al sole, sarà molto impegnativa con pendenze oltre il 20% su fondo molto sconnesso. Una volta arrivati sulla cima il percorso diventa molto più pedalabile e si apriranno delle viste mozzafiato. Pedaleremo su fondo battuto fino ad arrivare al rifugio Capoposto dove faremo un ristoro con il pranzo al sacco consegnato alla partenza. Dopo la sosta si ripercorrerà il percorso a ritroso prendendo verso la fine una scorciatoia che ci farà uscire direttamente al parcheggio dell’appuntamento. La durata dell’escursione è di circa 5 ore. L'attività è adatta a coloro che hanno una buona condizione fisica (la salita nonostante l'e-bike è molto impegnativa) e a buone capacità di utilizzo della bici in fuori strada (anche sentieri). Eventuali patologie devono essere segnalate alla guida subito dopo la prenotazione per poterne valutare l'idoneità. Il percorso è di circa 30 km e parte da un'altitudine di circa 1280 mt, per salire a circa 1800 mt. Il livello generale di difficoltà e medio-alto, con tratti tecnici. L'età minima per partecipare è di 18 anni e l'altezza minima è di 160 cm. L'attività si svolge tutti i giorni da Giugno a Settembre compatibilmente con la disponibilità delle guide (imprescindibili saranno le condizioni meteo). L'orario di inizio può essere concordato con la guida, la partenza dovrà avvenire comunque entro le ore 09:00.






Regala Prenota!

Termini di servizio

Chiunque può utilizzare una E-Bike, non sono richieste particolari abilità, una guida effettuerà un breve briefing, qualora la stessa riscontrasse una situazione di potenziale pericolo dovuta all'inesperienza e/o irresponsabilità del pilota nella guida del mezzo avrà piena facoltà d'interrompere l'escursione.

Preavviso e cancellazione

Si consiglia di prenotare l'esperienza almeno cinque giorni prima della data prescelta e contestualmente verrà richiesta una caparra di prenotazione. Per esigere un rimborso, l'eventuale cancellazione della prenotazione dev'essere fatta almeno 48 ore prima dell'appuntamento fissato. Sotto al limite delle 48 ore, l'intero pagamento anticipato non potrà essere rimborsato. Le descrizioni delle attività, definite escursioni e le fotografie delle stesse sono presenti a scopo informativo, pertanto per motivi di vario genere, quali il clima, la stagione, imprevisti naturali e istituzionali  possono variare senza preavviso.