Val Gerola - Storico Ribelle

Val Gerola - Storico Ribelle

Escursioni E-Bike vi porta nella bellissima Val gerola per un gustoso e divertente tour in E-Bike enogastronomico! Scaldate le gambe e preparate il palato ad assaporare prodotti tipici a Km zero, genuini e davvero gustosi! Avrete l'occasione di assaggiare e degustare il famoso STORICO RIBELLE, formaggio prodotto nelle Valli del Bitto che ha origini millenarie! Questo formaggio ha vita grazie a tutta una serie di condizioni climatiche e geografiche favorevoli al suo sviluppo. Nell'area del Parco delle Orobie Valtellinesi, si protrae un territorio di pascoli alpini, che per tutta questa serie di fattori favorevoli, sin dai tempi del Medioevo è stato alla base di un’economia di allevamento e di produzione casearia specializzata! La gita guidata in E-Bike comprende un breve trasferimento con la nostra navetta fino al raggiungimento di Gerola Alta, dove potrete da subito osservare la stagionatura dei formaggi e degustare i prodotti locali della Casera. Finita la degustazione si partirà con le nostre e-bike verso l'alpeggio, percorrendo sentieri e pascoli incontaminati. Raggiunta la meta con un dislivello di circa 500 metri, si potranno scoprire le antiche tecniche di mungitura e di produzione del latte. Ritornerete per un attimo nel passato, scoprendo l'attività tramandata molte generazioni fa! Il ritorno è tutto in discesa fino a raggiungere nuovamente la nostra navetta privata. Percorso consigliato specialmente nelle ore pomeridiane,  con partenza prevista alle ore 15:00 ed un rientro per le ore 19:00. La tipologia di tour prevede l'obbligo delle nostre guide e richiede sempre la conferma del personale della Casera per la visita all'alpeggio in quota. Nel tour è compresa la degustazione nel prezzo!

 


Programma: 
  • 15:00 > Partenza in E-Bike comprensiva di Briefing iniziale
  • 19:00 > Rientro in E-Bike




Prenota! Contattaci!

Termini di servizio

Chiunque può utilizzare una E-Bike, non sono richieste particolari abilità, una guida effettuerà un breve briefing, qualora la stessa riscontrasse una situazione di potenziale pericolo dovuta all'inesperienza e/o irresponsabilità del pilota nella guida del mezzo avrà piena facoltà d'interrompere l'escursione.

Preavviso e cancellazione

Si consiglia di prenotare l'esperienza almeno cinque giorni prima della data prescelta e contestualmente verrà richiesta una caparra di prenotazione. Per esigere un rimborso, l'eventuale cancellazione della prenotazione dev'essere fatta almeno 48 ore prima dell'appuntamento fissato. Sotto al limite delle 48 ore, l'intero pagamento anticipato non potrà essere rimborsato. Le descrizioni delle attività, definite escursioni e le fotografie delle stesse sono presenti a scopo informativo, pertanto per motivi di vario genere, quali il clima, la stagione, imprevisti naturali e istituzionali  possono variare senza preavviso.