Tra Bardolino E Marzemino
Goditi una giornata intera in e-bike tra paesaggi mozzafiato, tradizione e degustazioni enogastronomiche. Il tour ha inizio alle ore 8:00 con il ritrovo presso la Località Nobiltron. La nostra guida vi accompagnerà lungo i filari del vigneto e gli olivi di proprietà, e potrete degustare il famoso olio Garda Dop di nostra produzione, accompagnato da formaggi e salumi tipici. Pedalerete poi con una guida esperta tra le colline moreniche dell’alto lago di Garda fino ad arrivare a Riva del Garda e al lago di Ledro. Percorreremo stradine e sentieri, con i venti Peler e Ora tra i capelli, ammirando velisti e surfisti che in ogni stagione arrivano da tutta Europa a cavalcare le onde del lago di Garda. Dopo una sosta e un piacevole ristoro presso il lago di Ledro, ammaliati da panorami mozzafiato, ritorneremo a Nobiltron. Il rientro è previsto per le ore 18:00 circa. Concluderemo la giornata degustando vini Bardolino, Chiaretto e Marzemino Doc, con salumi tipici e formaggi di varia stagionatura.
INCLUSO
- Bicicletta E-Bike amortizzata mountain bike mod. Fantic e caschetto.
- Visita guidata trai vigneti e gli olivi della Tenuta Nobiltron
- Tour in bicicletta con guida esperta e visita nei luoghi di interesse in zona alto lago di Garda e lago di Ledro.
- Degustazione di Olio Garda Dop di nostra produzione.
- Degustazione di vino Bardolino e Chiaretto Doc, salumi tipici e formaggi di varia stagionatura.
- Tour enogastromico ideato e organizzato da Michael Grigolato titolare della Tenuta Nobiltron con l’ausilio di guide esperte.
NON INCLUSO
- Pranzo (durante il tour si degusteranno vino e prodotti tipici dei luoghi visitati).
PORTARE
- scarpe sportive robuste adatte a camminare su fondi naturali sconnessi (ad es. trekking o scarpe da mountain bike).
- zainetto
- spolverino in caso di pioggia
- tanta voglia di divertirsi!
DURATA
- dalle 8:00 alle 18:00
LINGUE
- Inglese, Italiano, Tedesco
Termini di servizio
Chiunque può utilizzare una E-Bike, non sono richieste particolari abilità, una guida effettuerà un breve briefing, qualora la stessa riscontrasse una situazione di potenziale pericolo dovuta all'inesperienza e/o irresponsabilità del pilota nella guida del mezzo avrà piena facoltà d'interrompere l'escursione.
Preavviso e cancellazione
Si consiglia di prenotare l'esperienza almeno cinque giorni prima della data prescelta e contestualmente verrà richiesta una caparra di prenotazione. Per esigere un rimborso, l'eventuale cancellazione della prenotazione dev'essere fatta almeno 48 ore prima dell'appuntamento fissato. Sotto al limite delle 48 ore, l'intero pagamento anticipato non potrà essere rimborsato. Le descrizioni delle attività, definite escursioni e le fotografie delle stesse sono presenti a scopo informativo, pertanto per motivi di vario genere, quali il clima, la stagione, imprevisti naturali e istituzionali possono variare senza preavviso.